Vivo a contatto con i bambini da sempre .
Ho sempre avuto confronti fin da quando facevo campi estivi, Cree, percorsi educativi parrocchiali o pubblici privati. Con l'insegnamento i contatti con le famiglie ( scuola sec. di 1° grado) sono diventati costanti , così come la formazione
Nel 2003 sono diventato coordinatore pedagogico di nido privato convenzionato e di varie sezione di scuola dell'infanzia....
Nel tempo ho visto e conosciuto le varie fasi della vita , approdando in questi ultimi 18 anni della mia vita, al mondo dei piccolissimi.
Un mondo meraviglioso che ho scoperto e scopro ogni giorno ....è come se fossi all'interno di una foresta che scopro ad ogni passo oppure navigando nel mare e osservando piccole e grandi barche ,in aspetti diversi , con sguardi di stupore oppure di preoccupazione.
Il contatto con le educatrici, con le maestre è fondamentale, ma soprattutto con le famiglie.
E' vero ...nessuno nasce genitore.
Per questo il mio blog
Aiutiamoci, ascoltiamoci...e camminiamo insieme per aiutare i nostri bambini a crescere nel migliore dei modi.
"Fare pratica di cura è dunque mettersi in contatto con il cuore della vita" - Luigina Mortari
Ehilà Beppe
RispondiElimina