Cerca nel blog

venerdì 8 maggio 2020

il diario muto di un bimbo

"La pittura è solo un altro modo di tenere un diario" Pablo Picasso.
Proviamo a pensarlo da subito fin dalla nascita, quando ancora non c'è la parola.
Fin dall'inizio della vita, osservando la realtà, il bimbo si accorge che molte cose trascinate producono tracce.
Pian piano saprà cogliere un rapporto tra i suoi movimenti e gli scarabocchi che lascia sul foglio, fino a che, verso i tre anni incomincerà a verbalizzare cosa sta rappresentando.
Da qui inizia quella "produzione" di disegni muti, che ci raccontano, come in un diario, le proprie emozioni, le paure, la propria realtà e la fantasia. Il bambino racconta di sé senza timore, senza filtri e finzioni.
Il passaggio dallo scarabocchio ad un disegno, sono poi accompagnati dall'aspetto verbale, ti raccontano cos'hanno rappresentato, fino a definire come vedono la famiglia.
" Che bocca storta che mi hai fatto" oppure "ti sistemo io gli occhi", sono gli interventi sbagliati al momento sbagliato.
 Meglio "me lo racconti?", per i bambini è la loro comunicazione, l'espressività vale più di un milione di parole.
Nel tempo capirà l'importanza della qualità più che la quantità...nel tempo.
Dai disegni possiamo capire tanto, e da una certa età anche dai colori. Si disegna ciò che non si riesce a verbalizzare.
Disegnare aiuta a controllare il gesto, l'impugnatura, il coordinamento tra occhio e mano.
Ecco perché è importante che non passino tanto tempo davanti ad un tablet o smartphone, con immagini colorate e vivaci in poco tempo, ma con lo svantaggio di non stimolare il movimento del braccio e la mano del bambini.
      Fondamentali sono le stimolazioni, non gli obblighi.

 Pastelli, matite, colori, fogli dovrebbero essere sempre presenti dove ci sono bambini. Chi è più in difficoltà, potrà essere aiutato a disegnare con le dita, ad esempio colori alimentari e yogurt, colori a dita, sulla sabbia, con i gessetti.
"Preferisco il disegno alle parole.Il disegno è più veloce, e lascia meno spazio alle bugie"
Le Corbusier - architetto e pittore



Nessun commento:

Posta un commento