Cerca nel blog

martedì 5 maggio 2020

Ma esiste ancora la pazienza?

" La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce" J.J. Rosseau, filosofo, scrittore, musicista svizzero.
In questo tempo, in un mondo di " adesso", sapere cosa significa PAZIENZA , in particolare la pazienza educativa è davvero complicato.
Nel tentativo di anticipare sempre di più il domani, effettivamente non facciamo altro che perderci l'ora, qui e in questo momento.
Siamo circondati da una natura che è il simbolo della pazienza, pensiamo alla vita sotto la neve, o il bulbo che diventa tulipano. La natura ci dice che il tempo ha un suo valore che dobbiamo rispettare.
A scuola c'è un'attività che è un  classico: piantare sementi  di grano , basilico, prezzemolo, ognuno nel proprio vasetto .
Vedere ogni mattina, i bimbi che curiosano, innaffiano, danno un nome al primo germoglio...è un percorso di pazienza e di attesa. Per cui i bambini, nella giusta situazione, vivono la pazienza, possono desiderare, ma non ribellarsi al trascorrere del tempo.
Purtroppo siamo noi e la nostra società che chiede la velocità , la notizia istantanea.
Attendere è un privilegio, per cui ecco anche i genitori che chiedono l'anticipo a scuola  " perché così non perde l'anno", ma di quale anno stiamo parlando ? Del gioco, delle scoperte, della spensieratezza e spontaneità, ed essere così pronti a concorrere in questa sfida continua che è la nostra storia.
In realtà fin dal nido, i bimbi si prendono  tempo, per fare e rifare, amano ripetere perché da sicurezza, perché, acquisita completamente una competenza , di lì si riparte per nuove scoperte e certezze.
Bambini, Ragazzo, Occhiali, CarinoI bambini non sanno misurare il tempo, avviene gradualmente, perciò è importante che si abituino a tollerare frustrazioni e ritardi, come percorso di apprendimento.
Insomma, non tutto e subito. Introdurre piccole attese e farle rispettare è il modo giusto per apprezzare di più le cose che non solo si osservano,  ma si usano a lungo.
Da evitare, davanti a un dono, un gioco, il pericoloso "ricevere- guardare-non mi interessa più- cambiare".
Le cose belle accadono a chi sa aspettare e sa pazientare.
"Le case felici sono costruite con mattoni di sapienza" H.E.Kohn



Nessun commento:

Posta un commento