Gli abbracci, i baci, le coccole fanno bene e provocano "cascate di benessere" al bimbo che li riceve.
A tutti noi piace essere coccolati, pensiamo tra l'altro al boom dei centri benessere, ai massaggi, all'esplosione di programmi di cucina...e tanto altro.
Ma ritornando ai bambini, le coccole hanno un effetto potente e attraverso gesti semplici, rafforzano la fiducia negli altri e l'autostima.
" La quantità di legami nella prima infanzia è determinante per costruire rapporti felici nell'età adulta e trasmetterle ai figli" così la professoressa Ordinario di psicologia sociale alla Sapienza di Roma, Grazia Attili.
I bambini hanno bisogno di attenzione , coccole per potere avere uno sviluppo ottimale.
Che non vuole dire farsi tiranneggiare, e neanche essere viziati. I vizi semmai nascono con l'assenza di affetto colmata in altro modo.
Più che mai, ora, anche i più grandi, fanno i "duri", o i pensierosi o
preoccupati, ma l'abbraccio della mamma o del babbo, fanno la differenza.Soprattutto dopo un brutto sogno, una delusione, una grande paura, l' abbraccio vale più di mille parole.
Riflessioni,consigli,vita vissuta dei nostri bambini per aiutarli nel cammino di crescita.
Cerca nel blog
venerdì 21 agosto 2020
Etichette:
le coccole e gli abbracci
sono laureato in pedagogia dal 1990.
Sono stato educatore, insegnante, attualmente coordinatore pedagogico nidi e scuola dell'infanzia.
Sposato con due figli.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento