Cerca nel blog

venerdì 30 ottobre 2020

 Come riuscire ad ascoltare il dolore del bambino, come aiutarli ad elaborare la morte, come parlare a loro della sofferenza, della malattia ? 

Quando incominciano le prime domande sul senso della vita, i bambini cercano di prendere confidenza con il mondo e l'esistenza dell'uomo.

Se educare vuol dire introdurre il bambino alla realtà, con i suoi sentimenti, i suoi talenti , la sua persona, non possiamo continuare a "proteggerlo"  o " nascondere"  la tristezza o  un lutto.

Anche i bambini soffrono, il nostro compito non è impedirlo o lasciarli inermi di fronte ad un bisogno di comprendere, piuttosto non farli sentire abbandonati e impotenti.

Devono sentirsi liberi di condividere tutto ciò che passa nel proprio animo, per condividere con chi è  vicino, accettazione, pazienza e  per chi crede speranza  nell'accoglienza di Dio.

 Ma senza mai minimizzare o nella ricerca  di distrazioni per poter pensare ad altro.

Più che negazione, serve stare vicino, con un abbraccio anche silenzioso, che comunichi affetto e sicurezza. 

Serve creare un legame , verso chi non c'è più, di ricordi, testimonianze ed emozioni che rimangono per sempre.

Ci sono tanti libri che ci possono aiutare a parlare di morte e sofferenza ai bambini. 

Storie fantastiche, di bambini o della natura che raccontano sentimenti e pensieri nuovi . Le storie e le immagini possono davvero darci una mano, per aiutare a  cercare, a capire , anche senza avere risposte definitive.



 Che verranno con la vita.

Nessun commento:

Posta un commento