Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
La Convenzione dell’ONU, composta da 54 articoli, si è basata su 4 principi ispiratori:
- non discriminazione
- superiore interesse del minore
- diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo
- rispetto per l’opinione del minore
Oggi più che mai,è una giornata che fa riflettere e ci può aiutare a formulare una scala di priorità per sancire il diritto alla vita, alla sopravvivenza, allo sviluppo e a non essere discriminati in nessun modo e per nessun motivo.Pensare che ancora oggi vi sono bambini emarginati, discriminati, vittime di abusi e di violenze, ci fa capire che c'è tanto da fare , da vivere,da osservare e da condividere , per fare in modo che ogni adulto CRESCA e riconosca l'importanza e il rispetto di diritti per tutti i bambini.
Osservando la nostra società, le nostre abitudini e tradizioni, i nostri valori , provo a immedesimarmi in un bambino e formulare 10 diritti, 10 desideri:1) essere amato, coccolato, accarezzato, abbracciato ogni giorno2) essere ascoltato, e scoprire interesse per ciò che dico, anche quando non mi faccio capire bene, perché non formulo tutte le lettere o le frasi3) giocare almeno 1 ora ogni giorno con il babbo o con la mamma4) essere guidato nel mangiare, a come mi nutro , senza eccedere nelle " schifezze"5) tempo per leggermi una storia o raccontarmi una favola6) dirmi No, quando voglio tutto o faccio i capricci, perché mi accorgo che i no mi fanno crescere e mi fanno apprezzare di più ciò che ho7) fare una corsa su un prato o una passeggiata in un parco, al posto di tv o tabled9) crescere imparando, curiosare e fare scoperte, leggere e scrivere, conoscere tanti amici, giocare con loro10) imparare a dire grazie ogni giorno, a chi ci ha donato una casa, i colori, il cielo, il sole e le stelle , i fiori e la frutta, gli animali, i prati e le montagne , i fiumi e il mare.
Nessun commento:
Posta un commento