Il tempo di Natale è tempo di sentimenti ed emozioni, soprattutto al nido alla scuola dell'infanzia, impegnativo e ricco di significati, al di là che si creda o meno.
Mentre i bimbi provano con i costumi, scene della natività, per fare un filmato da inviare ai genitori, mi avvicino ad un bimbo, vestito da Re Magio , che piange. Chiedo cos' è successo. " Io voglio fare il cammello". Detto fatto accontentato. Il dolore si è trasformato in sorriso totale. Per il costume , perché vicino a Gesù in fasce, comunque le emozioni sono cambiate.
Curiosità, partecipazione , la gioia di questi momenti sono indescrivibili.
Fanno riflettere.
In un presepio troviamo sempre elementi , fondamentali per tutti, che cerchiamo di condividere con le sezioni. Anche i bambini possono scoprire, interiorizzare questi valori, utilizzando le immagini , la storia, e perché no ... l'aggiunta di particolari , profumi, colori , elementi storici.
Che si dica, raccontare e "vivere" il presepio sono sempre momenti per crescere, testimoniando la fede, oppure vivendo valori che fanno della festa del Natale la più sentita.
Valori che educano: l'essenziale, la nascita avvenuta in una mangiatoia, vita prima di tutto, che porta gioia.
Il silenzio, una notte per ascoltare , guardare, capire....pregare, ringraziare.
La pace, anche l'impero romano in quel momento è in pace. Gesù nasce nella pace e vuole portare amore e pace.
La luce , di stelle, della cometa, in un cielo buio e scuro , c'è sempre la speranza.
La tenerezza, che trovano i pastori quando arrivano alla grotta, di una madre e padre, e perché no ...di un asino e bue che riscaldano il bambino.
La gioia di donare, a chi ti vuole bene, al tuo vicino, a chi ha bisogno
Raccontare e riflettere, organizzare e costruire insieme ai bambini. Non fa male, può solo aiutare a valorizzare ciò che si ha e che si festeggia.
In un periodo pieno di regali, pranzi, incontri, può aiutare a fermarsi per fare spazio a un evento, tutti, anche i bambini, e dare un senso e un motivo a tutto questo. Il motivo del Natale. La vita.
Nessun commento:
Posta un commento