"....queste dipinte mura, Quei figurati armenti, e il Sol che nasce Su romita campagna, agli ozi miei Porser mille diletti" (Leopardi).
Tempo d'estate , tempo di vacanze, tempo di gioco libero e di fantasia.
C'è ancora l'idea che, anche durante le vacanze estive o quando tutta la famiglia è in vacanza, più si stimolano i bambini e più acquisiscono competenze.
Anche i bambini si stancano e possono avere voglia di Ozio, inteso come la possibilità di avere tempo libero senza giornate piene di orari da rispettare e impegni a cui partecipare. Durante tutto l'anno le giornate sono piene di orari e relazioni tanto da dare stanchezza emotiva e fisica e la sera diventa difficile, anche per un bambino, divertirsi con i genitori, stanchi della giornata lavorativa.
Il tempo "non impegnato" non è "tempo perso" o vuoto da riempire.
Ecco allora la riscoperta dei ritmi lenti, dove la fantasia può pian piano prendere il giusto spazio e un bambino impara ad essere indipendente, ad assumere la propria responsabilità e a gestire il tempo da sé. Condividere attività, passeggiate all'aria aperta, hobby con la famiglia e riprendere contatto con le emozioni e l'affettività.
Spesso i bambini, come gli adulti, hanno difficoltà a tollerare l'attesa.
Per un bambino il riposo, la vacanza possono essere uno stimolo a riscoprire il tempo libero come momento di crescita e di scoperte attraverso il gioco libero.
Vacanze è tempo di esperienze diverse e viaggi che, al di là dello stress organizzativo, contribuiscono a rafforzare i legami della famiglia, a tutte le età.
Le vacanze contribuiscono a creare ricordi indelebili che rafforzano i legami e stimolano scoperte e curiosità.
Nessun commento:
Posta un commento