ma cos'è, cosa c'entra con i bambini ...?
E' il tempo in cui, solitamente alla scuola dell'infanzia e non solo, all'inizio della giornata, si sta in cerchio e si dialoga, senza essere giudicati o valutati.
Ascoltare, sviluppare l'attenzione, stimolare il " raccontarsi" e apprendere, con curiosità, nuove abilità.
L'adulto facilita la discussione, fa rispettare le regole che insieme sono state stabilite: si parla uno alla volta, ci si ascolta, tutti hanno diritto di parola, si alza la mano per prenotarsi....tutto ciò con lo scopo di creare un clima collaborativo e amichevole.
Ma soprattutto per conoscersi meglio, perché ognuno sia libero di esprimere i racconti della sua giornata, i suoi stati d'animo, " cosa mi piace e cosa no", rispecchiarsi nelle esperienze degli altri e perché no...risolvere i conflitti nati in un gioco, oppure per incomprensioni.
Tutto ciò lo si vive già fin dai 3 anni .
Come adulto rimango sempre stupito della partecipazione, impegno e ascolto che mettono i bambini in questa esperienza.
E tutti hanno il loro momento, possono esprimersi con difficoltà e con i propri tempi....ma tutti aspettano. Nessuno è nella penombra, in secondo piano.
I bambini, se esistono le giuste condizioni, hanno sempre la possibilità di esprimersi, anche in casa, dare spazi e momenti ben precisi, con regole da rispettare da entrambe le parti. Possiamo davvero scoprire un mondo di emozioni e sentimenti, come di osservazioni e domande.
Così nasce una comunità dove tutti sono importanti.
Nessun commento:
Posta un commento