Cerca nel blog

venerdì 17 febbraio 2023


 " Ti voglio bene" e Jennifer bacia la bambola, la imbocca con un cucchiaio  e la mette a letto, coprendola delicatamente con una piccola coperta.

L'imitazione, il racconto di ciò che si vive o che piace, è parte dei giochi dei bimbi nella fascia 1-5 anni.
Dalle imitazioni escono fuori e racconti, veri o immaginari dei bambini.
E' un modo per conoscere e scoprire emozioni e affettività.

Osservarli  fa capire e pensare a tante cose, sicuramente anche a cosa succede nella loro vita , in positivo e negativo. Sempre usando il criterio che è un racconto di un bimbo con tutta la sua fantasia e immaginazione.
Tra le cose osservate, più che sui bambini, sui genitori, ce ne sono due che mi fanno molto riflettere: il bacio in bocca per salutare un bimbo e il soprannome " amore mio o amore della mamma".
 Anch'io credo che fino a 2-3 anni, possa essere innocente e sano. 

Ma dopo va distinto l'affetto, dall'amore.

L'intimità nel  bacio tra la mamma e papà non è la stessa cosa dell'affetto con bacio sulla guancia al proprio figlio. Ricordiamoci che dai 5 anni circa il bimbo passa alla fase edipica e la relazione e i gesti cambiano di significato.
 Anche l'utilizzo della parola amore, parola abusata e ripetuta a pappagallo, rischia di perdere il proprio significato e contesto. L'importante invece è recuperare l'importanza del nome di battesimo, solitamente deciso dopo dibattiti, ricerche, compromessi. Chiamare in un momento di gioia o in un richiamo con il nome ha un significato diverso e rafforzativo di ciò che si vuole dire, lasciando da parte altri termini che possono disorientare i figli.

Nessun commento:

Posta un commento